VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG
.
Anteprima 16 febbraio 2017
La Fortezza ha riaperto le sue stanze all’Anteprima, una roccaforte antica che simboleggia il legame con la città.
Tanti i produttori che si legano al territorio e non disertano l’appuntamento, come purtroppo avviene in altre zone vocate del nostro territorio.
L’annata presentata è il 2014 e, come previsto, non si è distinta per eccellenza. Ma lo sapevamo e lo sapevano i produttori, ai quali però, dobbiamo riconoscere un vero e autentico impegno nel lavoro in vigna e in cantina per salvaguardare una produzione che non peccasse di qualità. Vini che non avranno prospettiva di lunga evoluzione, le masse coloranti sono più scariche, grandi acidità e tannini giovani, a volte aggressivi. Caratteristiche ricorrenti nei campioni degustati, un’annata che farà penare molto, ma il tempo si sa, potrebbe anche riservare sorprese.
.
LE NOSTRE SELEZIONI
.
VNM 2014 – DEI
Colore rubino acceso di media concentrazione. Profumi chiusi dall’inizio, liberano poi lentamente fruttati maturi, spezie dolci e accenni di cipria. La freschezza si avverte subito al naso, i profumi si vestono di ciliegia croccante, violette e spezie delicate che lasciano respiro alla fragranza del frutto. Essenze di liquirizia ci portano su sensazioni appena ferrose. In bocca è chiara la mediazione fruttata che addolcisce l’impatto dal nervo acido, buona l’evoluzione sapida in un contesto tannico autorevole ma da modellare.
VNM 2014 – AVIGNONESI
Splendido rubino dagli accenni trasparenti. Violette appassite anticipano un aroma fruttato importante, accattivante, emergono visciole in confettura prodighe di dolci contorni, spezie leggere ne completano la cornice, cardamomo, cannella e un brivido di vegetale. La piacevolezza dei profumi quasi contrasta con la gioventù dell’assaggio che trova nell’impronta acida un carattere dominante. Doti che conferiscono vivacità al gusto in un ripiego sapido plasmato dall’alcol e dai tannini giovani ma del tutto apprezzabili. Persistente con chiusura pulita e asciutta.
.
VNM 2014 – POLIZIANO
Colore intenso, ancora purpureo, lascia intendere una buona estrazione antocianica. L’avvolgenza dei profumi invita ciliegie sciroppate e frutti rossi di corbezzolo, instancabile il richiamo a fiori rossi appassiti con fusione di cannella e chiodi di garofano. Il sorso ripete l’entusiasmo dei profumi, un divenire di sensazioni che spaziano da una spinta acida intelligentemente misurata nella sua successione minerale, un manto fruttato discreto e una struttura non possente che riesce a valorizzare un tannino giovane di grande promesse.
VNM 2014 – IL MACCHIONE
Rubino di tangibile trasparenza. Timidi profumi iniziali svelano una rassicurante forza fruttata dai contorni molto croccanti, marasca, sciroppo di ribes. Liquirizia e iris ingentiliscono il bouquet in un fondo appena balsamico. Assaggio setoso, azzarda quasi una morbidezza che solo nell’espansione dell’assaggio oppone la sua vena fresco sapida, trama tannica in equilibrio con la componente alcolica a vantaggio di un’immediata piacevolezza gustativa.
VNM 2014 MESSAGGERO – MONTEMERCURIO
Rubino profondo dalla leggerissima trasparenza. Spezie e tostature s’impadroniscono del bouquet, cannella, noce moscata e chicchi di caffè appena torrefatto tentano di celare una spinta fruttata che s’impone in successione. Bello il richiamo ad erbe aromatiche, sottili, appena accennate. Sorso generosamente fruttato, fatica in acidità ma bilancia in sensazioni minerali. Struttura non esuberante con tensione alcolica in equilibrio e tannini aggraziati.
VNM 2014 – TENUTA VALDIPIATTA
Massa colorante buona con sfumature purpuree. Il bouquet si concentra su aromi fruttati contenuti, amarene in confettura, contorni floreali di violette appassite. Cannella e tabacco dolce fanno emergere un cenno di cioccolato al latte. La gioventù dell’assaggio stupisce con il suo attacco fresco, la componente fruttata si riappropria del suo ruolo gustativo in una cornice tannica autorevole, bisognosa di affinamento per esprimere al meglio il suo potenziale.
VNM 2014 – ICARIO
Rubino di bella concentrazione. Ciliegie e more monopolizzano un bouquet intensamente fruttato. Timide le spezie che rilasciano sbuffi di cannella, liquirizia, erbe essiccate. Un fondo balsamico e un pizzico di cioccolato si avvertono a tratti. Una struttura potente si evince già al primo olfatto e non smentisce con l’assaggio. L’estratto succoso preme fresco anticipando una trama tannica importante. Condizioni che fanno ben sperare in un futuro promettente.
VNM 2014 – LE BERNE
Rubino profondo. E’ sempre il frutto che si dichiara protagonista anche di questo vino, le visciole sciroppate e amarene in confettura offrono tutta la loro aromaticità, dolci rimandi speziati non coprono ma arricchiscono il bouquet. Accenni di grafite e delicate rose sul finale. In bocca il ritorno al frutto è netto e ben si sposa con la spinta acida, l’espansione poi si contiene un po’ ma non frena l’esuberanza e la gioventù del bel tannino.
.
VNM 2014 – BINDELLA
Rubino dalla bella trasparenza sferzato da accenni ancora purpurei. La leggiadria del colore si ritrova anche nei profumi, talmente eleganti e del tutto floreali. Un omaggio a rose e viole con la complicità di visciole sciroppate. Un tratto limpidissimo di grafite ed erbe aromatiche. L’assaggio afferma la sua gioventù aprendo con un apporto fresco e snello, il richiamo fruttato si veste di toni vagamente vegetali accompagnando il finale con una scia sapida. Struttura aggraziata, l’alcol non copre il disegno tannico che già all’inizio ostenta una postura signorile.
VNM 2014 – BOSCARELLI
Il colore si veste di un rubino pieno senza troppa concentrazione. Il bouquet si libera con esuberanza e lascia trasparire marasche e fragoline mature, spezie dolci in successione si fondono e danno respiro a piccole rose rosse e macchia di bosco. La freschezza degli aromi ben anticipa un assaggio sinuoso, equilibrato nella sua composizione fresco sapida con i contorni tannici senza dubbio audaci.
.
VNM 2014 – FATTORIA DELLA TALOSA
Colore profondo dalle vive sfumature purpuree. Lamponi e ciliegie dolci, croccanti trovano in un fondo di spezie delicate una perfetta simbiosi. Spinte balsamiche e un po’ ferrose suggeriscono richiami di macchia di bosco e cioccolato. In bocca accarezza con la dolcezza del frutto, ancor più vivo sotto la spinta acida. L’alcol modera l’irruenza tannica dai tratti dominanti e suggerisce un grande estratto di sicura potenzialità.
VNM 2014 – CASALE DAVIDDI
Colore acceso, continuo, molto luminoso. Il profilo olfattivo segue linee speziate dolci e frutti rossi maturi, emergono nette sensazioni vegetali, appena balsamiche e caramella al lampone. S’impone la liquirizia e nel contesto affianca essenze di bosco. Al gusto è profondo, permette di apprezzare la piacevolezza del sorso che scivola dal fresco all’interazione sapida esaltando un tannino quasi già rotondo ed integrato.
VNM 2014 PODERE LE CAGGIOLE – TIBERINI
Rubino continuo, la vivacità del colore è un auspicio di freschezza aromatica. Il bouquet è un’accorata esaltazione di essenze speziate e floreali dove il frutto trova in successione una sua identità. Rose, violette e iris si fondono a spezie dolci, ciliegie croccanti e fragole in composta, arricchiscono i contorni un filo balsamico ed erbe aromatiche. All’assaggio affiorano sensazioni vegetali rese ancor più vive dalla vena fresco sapida, la piacevolezza avvolge il gusto e non cela l’irruenza di un tannino virile dalle promesse concrete.
VNM 2014 SANTA CATERINA – TENUTA TREROSE
Rubino molto vivace dalle calde tonalità. Profumi di particolare avvolgenza si elevano su fragranze fruttate di amarene dolci e spezie leggere, una fusione di bosco e un sottile balsamico. Al gusto dimostra un vigore sottile dalla forza acida ben interata nei richiami fruttati maturi. Un divenire crescente di picchi sapidi giocano con la trama di un tannino autorevole, giovane, di grande prospettiva.
.
F. Chimenti
.