Anteprime Toscane 2023

ANTEPRIME TOSCANE 2023   Si inizia a degustare domenica 12 febbraio con anteprima del chianti dove degusto tutto il giorno assieme alla mia compagna Lucia Bandini Sommelier, andando in sala stampa. L’organizzazione è precisa e perfetta.  i Sommelier bravissimi nel loro mestiere servendo i vini celermente e professionalmente. Emergono tra tutti i seguenti 2022: il…

Dettagli

L’Essenza del Brunello

Agricola Tamburini Una storia di vino e vignaioli quella che racconta Emanuela, ultima generazione della famiglia Tamburini. Siamo a Gambassi Terme, territorio vocato per la coltivazione dell’olivo e della vite, soprattutto il sangiovese, i suoi paesaggi si vestono di bellezza struggente, un limbo per vacanze estive. Conosco Emanuela da molto tempo, da quando muoveva i…

Dettagli

I Nuovi Sommelier della Delegazione AIS Valdelsa

 I nostri nuovi Sommelier!   Il percorso che hanno affrontato questi giovani ragazzi è stato tortuoso e difficile. Periodo caratterizzato dalla pandemia che ha fortemente limitato il normale decorso delle lezioni nei tre livelli. Ma sono stati incredibilmente bravi, determinati a concludere il programma nonostante le condizioni non certo favorevoli. Adesso possono essere fieri del…

Dettagli

UGA, Il giorno del rinnovamento

Sono nate le UGA Castellina, Castelnuovo Berardenga, Gaiole, Greve, Lamole, Montefioralle, Panzano, Radda, San Casciano, San Donato in Poggio e Vagliagli. Anche nel Chianti Classico splende il giorno del rinnovamento. La zonazione del territorio storico è diventata una realtà, per il momento riservata alla sola tipologia Gran Selezione, la più alta della piramide qualitativa. Legare…

Dettagli

Vernaccia di San Gimignano 2022

VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO 2022 Clamys, Carato e Vigna Santa Margherita: fuoriclasse senza tempo   Il cammino intrapreso dal Consorzio e dai produttori resta fermo nell’intento di restituire integrità alla Vernaccia, spogliandola nel tempo di una, seppur minima, contaminazione alloctona. Un destino, quello della Vernaccia, segnato dal legame territoriale, unito a senso unico da secoli…

Dettagli

Moscato d’Asti Docg! Una leggenda da assaporare

Moscato d’Asti Docg Una leggenda da assaporare     Dolce, brioso e profumato! Il Moscato d’Asti Docg è l’interprete più apprezzato e conosciuto nel panorama dei vini dolci italiani. Riferimento di indubbia importanza nella realtà piemontese e, insieme all’Asti Spumante Docg, accoglie un’eco di consensi sul territorio nazionale e soprattutto internazionale. Assonanze festose di ricorrenze…

Dettagli