Il grande giorno
un’attesa di settimane e preparativi frenetici. Le sale affrescate del Castello di Oliveto hanno fatto da cornice ai vini proposti in degustazione, oltre 120 etichette selezionate di altissima qualità. Vini spumanti, bianchi, rossi e da dessert provenienti da varie regioni Italiane con particolare riguardo al territorio toscano. Un vero salotto aristocratico dove ogni degustazione diventa quasi un rito. Un interessante banco d’assaggio di birre artigianali italiane ha arricchito il percorso degustativo, oltre 60 proposte top. Anche quest’anno la Distilleria Nonino ha portato una vasta gamma di distillati da degustare, delle vere perle enologiche. Nel corso della manifestazione si sono tenute degustazioni guidate di alto profilo, L’azienda TRINORO, l’Acetaia Giuseppe GIUSTI e la birra BRUTON con relativi approfondimenti delle singole attività e metodi di produzione. Non sono mancati i punti food del premiato caseificio Piacenti, gli insaccati Piacenti, la pappa al pomodoro preparata dal ristorante la Taverna dell’Ozio e il mitico gelato di Sergio Dondoli di San Gimignano.
L’affluenza del pubblico ha superato le attese, amici, appassionati, operatori del settore, giornalisti e autorità pubbliche, stimate quasi 400 persone.
E come ogni anno le premiazioni!
LIS NERIS 2012 dell’Azienda Lis Neris in Friuli è stato premiato come miglior vino di CAPRICCIO DIVINO 2015
E le birre?
EXTRA del birrificio BRUNZ miglior birra Toscana
R.I.P. del birrificio ACELUM miglior birra Interregionale
DARK METAL del birrificio Indipendente ELAV miglior birra CAPRICCIO DIVINO 2015