CAPRICCIO DIVINO “Le Grandi Degustazioni”

Castello Vicchiomaggio  . Degustazione atto IV . L’ultimo confronto fra i territori di Greve in Chianti e Radda in Chianti, due grandi aziende protagoniste nelle diverse realtà del Chianti Classico. Il carattere dei vini rispecchia l’indelebile impronta qualitativa della terra e dei produttori, filosofie di vinificazione che non lasciano spazio alle mode e alle improvvisazioni.…

AMARONE, I NOSTRI TOP FIVE

 64°PALIO DEL RECIOTO E DELL’AMARONE   Domenica 20 marzo per la prima volta è stata realizzata Vetrina dell’Amarone della Valpolicella Classico  a Villa Mosconi – Bertani, evento straordinario per la qualità dei vini proposti. Una manifestazione concreta, reale, accurata  e ben organizzata. La maestosa villa, la stupenda giornata piena di sole ed il periodo prescelto hanno…

BARBERA vs BAROLO

LA NEBBIA DELLE LANGHE  Grandi Barbera a confronto con il Barolo VENERDI’ 22 GENNAIO ’16 ORE 21 Saletta Unicoop Certaldo Barbera d’Alba CONTERNO 2001 CASCINA FRANCIA  Serralunga Barbera d’Alba ARMUJAN 2010 Podere Ruggeri Corsini Monforte Barbera d’Alba BRICCO BOSCHIS VIGNA DEL CUCULO 2008 Cavallotto Castiglion Falletto Barolo BRICCO CHIESA 2004 Silvio Alessandria La Morra Barolo CANNUBI 2010 F.lli…

CABERNET SAUVIGNON, UN’ECCELLENZA DAL SAPORE TOSCANO

Scopriamo alcune delle tante eccellenze di Toscana, varie espressioni di Cabernet Sauvignon figlie di un territorio dal fascino intramontabile Una serata di degustazione per comprenderne i contorni, i profumi, la potenza Venerdì 4 dicembre 2015 ore 21 presso la Saletta Unicoop di Certaldo (FI)   A sorpresa un grande “intruso” langarolo da …. scoprire! CAMPORA 1997 FALCHINI…