Visitando… Tutte le nostre esperienze
L’Evoluzione della Vernaccia Parlare di Vernaccia è come sentirsi a casa. E’ convincente, profonda, unica. Dobbiamo essere umili e pazienti per scoprirne i contorni, perché parla di storia, di tradizioni che si perdono con l’età dell’uomo. Forse tutto questo l’hanno capito i molti produttori assennati che di questo tesoro hanno iniziato a prendersene cura…
SERTURA Un giorno dell’estate 2018 mentre pranzavo al Ristorante dal Falco a Pienza, ben noto per la sua qualità e i suoi immancabili piatti veri, autentici del territorio pientino, Silvana Franci la titolare mi presenta Giancarlo Barbieri e Federico Starnone, sfegatati sostenitori dell’azienda che possiedono o rappresentano. Assaggio i vini da loro prodotti e…
Le terre selvagge e granitiche della Gallura modellano un vino che è divenuto il simbolo della Sardegna: il Vermentino. Profondo, minerale e al contempo selvaggio come la sua terra. La Tenuta Paltusa di Calangianus ha profonde radici nel territorio, i vigneti si estendono nell’ Agro di Calangianus e da generazioni prosegue il lavoro con immutato…
CAPRICCIO DIVINO 2017 La rassegna enologica più attesa e importante del territorio organizzata dall’ASEV, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, delegazione Val d’Elsa e il Comune di Castelfiorentino, consolida in ogni edizione un’affluenza importante di pubblico che affolla le antiche sale del Castello di Oliveto. Un vero salotto del vino, oltre 150 etichette che si…
Panzano si misura con il tempo 15 settembre 2017 – Retrospettiva 1997 e 2007 L’unione dei viticoltori di Panzano ha proposto una bella iniziativa in occasione di Vino al Vino, celebre e affermata rassegna enologica, che vede ogni anno migliaia di partecipanti da ogni angolo del mondo. Quattordici aziende del territorio hanno proposto in…
CAPRICCIO DIVINO 2017 Castello di Oliveto Via Monte Oliveto 6, Castelfiorentino (Fi) DOMENICA 1 OTTOBRE ’17 100 prestigiosi vini in degustazione, supertuscans, grandi vini d’Italia, partecipazione dei produttori di vino della Repubblica Moldova Degustazione guidata a cura di Acetaia Giusti. All’interno della manifestazione una nicchia di prodotti di qualità in degustazione tra…
Certosa di Pontignano Valeria Losi Agricola Losi – Pontignanello – Castelnuovo Berardenga (Si) L’Agricola Losi Querciavalle è un’azienda a conduzione familiare che appartiene alle più antiche realtà di Castelnuovo Berardenga. Da cinque generazioni conoscenza e passione guidano il loro lavoro, proseguendo l’esempio del bisnonno Tranquillo. Carisma e intuizione, eredità di un passato…
Museo de Grada 12 e 15 febbraio La Vernaccia di San Gimignano 2017 è stata un’Anteprima davvero attesa. La vendemmia del cinquantesimo anniversario ha suggellato con merito la fine dei festeggiamenti. Annata splendida, l’ottima maturazione delle uve ha permesso di ottenere vini dotati di quella tensione fresco sapida che tanto ci appaga nella…
VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG . Anteprima 16 febbraio 2017 La Fortezza ha riaperto le sue stanze all’Anteprima, una roccaforte antica che simboleggia il legame con la città. Tanti i produttori che si legano al territorio e non disertano l’appuntamento, come purtroppo avviene in altre zone vocate del nostro territorio. L’annata presentata è il…
CHIANTI LOVERS 2017 Anteprima 12 febbraio 2017 Il Consorzio ha cambiato sede per le anteprime 2017 offrendo ai visitatori una più ampia visibilità nei locali della Fortezza da Basso di Firenze. Presenti le aziende iscritte al Consorzio e le sotto zone della Rufina, Colli Fiorentini, Colline Pisane, Chianti Montespertoli, Chianti Colli Aretini, Chianti…