CHAMPAGNE
da Dom Perignon a oggi un’affermazione mondiale
Lo Champagne è un vino dalle caratteristiche uniche, imitato da sempre, mai eguagliato. E’ figlio del suo terroir, un suolo ricco di calcare e gesso, clima rigido al limite della coltivazione e vitigni particolari: Chardonnay Pinot Nero e Petit Meunier.
un’alchimia non riproducibile
Scopriremo le sue doti attraverso la degustazione di numerose tipologie e annate provenienti dalla Montagne de Reims, Vallèe de la Marne e la Cote de Blancs.
Due serate di approfondimento attraverso la degustazione
oltre 13 Champagne e sorprese di alto livello. Introduzione di 2 intrusi Franciacorta e Oltrepo’ Pavese da scoprire.
In premio 1 bottiglia di Champagne fra tutti coloro che individueranno l’intruso.
La degustazione sarà accompagnata da una proposta gastronomica in abbinamento.
.
Vini in degustazione
Fleur de Champagne Millésime 1996 – Duval Leroy
Cuvée a L’Ancienne Grand Cru – Paul Dethune
Millésime 1996 Bruno Paillard
Cuvée 225 1999 – Nicolas Feuillatte
Cuvée 734 – Jacquesson
Millésime 1990 – Jean de Telmont
Cuvée Prestige – Claude Beaufort
Cuvée Prestige Josephine 2002 – Joseph Perrier
Grand Cru 2002 Choully Blanc de Blancs – Lenoble
Blanc de Blancs Premier Cru – Larmandier Bernier
Cuvée Prestige – Bernard Petrois
Grand Cru 2005 Special Club – Paul Barà
Grand Cellier d’Or 2005 – Vilmart
Champagne a sorpresa
Franciacorta e Oltrepò Pavese
.
19 aprile e 3 maggio 2016 ore 21.00
co Ristorante la Cucina di Sant’Andrea – Via Salvagnoli 43 – Empoli (Fi)
.
.
Info
LUIGI PIZZOLATO
Cell 338 2278687
pizzolato.luigi@gmail.com