ANTEPRIMA 2015
CHIANTI LOVERS
www.consorziovinochianti.it
CHIANTI LOVERS – ANTEPRIMA 2015
San Valentino è il “Patron” di questo inedito Chianti Lovers 2015 che esordisce con tanta voglia di sorprendere. La sede scelta, la storica Manifattura Tabacchi edificio che pulsa nel cuore di Firenze, ha certamente contribuito al successo della manifestazione con i suoi spazi suggestivi. Per la prima volta le degustazioni sono state aperte al pubblico per un brindisi intrigante e nuovo immolato al Dio dell’amore. Un bicchiere di Chianti e non il solito Champagne!
Anteprima di grande interesse sotto il profilo enologico, le annate proposte del 2013 e 2014 hanno evidenziato caratteri di pronunciata acidità e una costruzione tannica vivacissima. Elementi che trovano, nel contesto generale, una discreta armonia e prospettive di vita. Profumi fruttati e strutture adeguate in perfetta coerenza con i territori di produzione.
Fiorella Chimenti e Luigi Pizzolato

I nostri TOP:
AGRICOLA FICOMONTANINO – CHIANTI COLLI SENESI DOCG RISERVA 2012
Tratti rubini accesi. Amarena e lampone caratterizzano il primo naso non avaro poi di spunti speziati dolci. La ricchezza fruttata s’impone al gusto in armonica freschezza, bel corpo dai tannini sottili.
AGRICOLA TAMBURINI – CHIANTI DOCG RISERVA 2012
Rubino dai tratti purpurei. Al naso non smentisce un carattere austero dai rimandi fruttati sottili. Sorso di freschezza pulita con una trama tannica in armonica simbiosi.
AZIENDA AGRICOLA CAMPOCHIARENTI – CHIANTI COLLI SENESI DOCG 2014
Rubino, vaghi accenti purpurei. Profumi sottili e dolcemente fruttati. L’apporto fresco non nasconde una percettibile morbidezza, tannino ben integrato con finale asciutto.
AZIENDA AGRICOLA CASTEL DI PUGNA – CHIANTI COLLI SENESI DOCG 2014
Rubino vivo. Regala al naso note floreali e fruttate. Sorso delicato dove ogni elemento trova la sua giusta coerenza.
AZIENDA AGRICOLA LE TORRI – CHIANTI COLLI FIORENTINI DOCG 2013
Rubino acceso. Ciliegia rossa dalla dolce acidità conferisce respiro alla freschezza importante. Corpo deciso con veste tannica adeguata.
BADIA A MORRONA – CHIANTI DOCG 2014
Rubino profondo. Profumi accattivanti di ciliegia matura e succosa. S’impone deciso con una vena fresca riccamente fruttata. Struttura importante sostenuta dal tannino ancora giovane.
FATTORIA CASALBOSCO – CHIANTI DOCG 2014
Rubino vivace. Naso elegante, fruttato. Al sorso rivela doti di freschezza marcata, una buona struttura con tannini giovani ma godibili.
FATTORIA I VERONI – CHIANTI RUFINA DOCG 2013
Rubino vivace. Naso inizialmente austero su toni di frutto rosso. Ingresso di decisa freschezza, corpo sostenuto con tannini coerenti.
FATTORIA SELVAPIANA – CHIANTI RUFINA DOCG 2013
Rubino trasparente. Olfatto signorile dai tratti talvolta austeri, ciliegia con un tocco vegetale. Assaggio fresco, ricco di ritorni fruttati, tannino sottile elegantemente svolto.
FATTORIA VALACCHI – CHIANTI DOCG 2014
Rubino. Un trionfo di frutti rossi che ben accompagnano anche il profilo gustativo. Giustamente fresco, coerenza tannica impeccabile.
MARCHESI DE’ FRESCOBALDI – CHIANTI RUFINA DOCG RISERVA 2012
Rubino acceso. Tipico nelle sue fragranze di ciliegia e mora, tratti che arricchiscono una discreta vena fresca, tannini dolci bilanciano un corpo definito.
MARCHESI GONDI – TENUTA BOSSI – CHIANTI RUFINA DOCG RISERVA 2012
Rubino concentrato. Il frutto rosso definisce un olfatto intenso dagli accenni appena speziati. Irruento nell’assaggio mostra una struttura concreta dalle finiture fresche e tanniche decise.
MELINI “RE CHIANTI” – CHIANTI DOCG 2014
Rubino trasparente. Un regalo di note floreali quasi dolci e un frutto rosso di rimando. L’assaggio, ben composto e misurato, premia una piacevole bevibilità.
