I nuovi Sommelier della Val d’Elsa
Eccoli tutti insieme, felici del traguardo raggiunto. Un’avventura in salita fatta di studio e sacrifici, ma con un unico obiettivo: diventare Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier.
L’investitura ufficiale è avvenuta qui: nel cuore del Chianti Classico, dimora per eccellenza della Delegazione Ais Val d’Elsa, proiettati in uno scenario che emoziona e un tramonto illuminato dalle prime lucciole di giugno. Il brindisi di benvenuto, tra le vigne del sangiovese di Colle Bereto, suggella un momento indimenticabile per tanti appassionati che hanno visto realizzare un sogno. Bernardo Bianchi, agronomo affermato e dirigente dell’Azienda, ci ha guidato con la proverbiale cortesia che è propria delle persone di questa terra, in un percorso attento fra i filari e la cantina storica. E al calar del sole, tutte le corsiste e i corsisti hanno ricevuto il meritato attestato e il simbolico Tastvin al collo!
I nostri migliori auguri a tutti!

