Agricola Tamburini
Una storia di vino e vignaioli quella che racconta Emanuela, ultima generazione della famiglia Tamburini. Siamo a Gambassi Terme, territorio vocato per la coltivazione dell’olivo e della vite, soprattutto il sangiovese, i suoi paesaggi si vestono di bellezza struggente, un limbo per vacanze estive.
Conosco Emanuela da molto tempo, da quando muoveva i primi passi nel mondo della viticoltura, ricordo bene il suo entusiasmo giovanile e la volontà di affiancare il padre Mauro nella gestione dell’azienda.
“Qualità e Identità”, filosofia senza compromessi. Punto di partenza e arrivo di un grande impegno, i loro vini parlano questo linguaggio, del legame profondo con il proprio areale. Emblema della produzione sono il Chianti Docg Boss, Chianti Docg Riserva Italo, diversi IGT, e un olio extra vergine d’oliva biologico.
E poi un vino che per me è stata un’emozione: il Brunello di Montalcino Docg Somnio
È prodotto da una vigna vecchia molto piccola nel cuore di Montalcino, ho avuto l’occasione di assaggiare l’annata 2015, una delle prime, qualche anno fa. Eccellente sì, grandi aspettative d’evoluzione sì, ma ancora giovane, non aveva raggiunto quell’armonia gustativa che solo il tempo trascorso in bottiglia può conferire.
Ho degustato oggi la stessa annata 2015 e poi la 2016, le aspettative sono diventate certezza, un sangiovese che racconta sé stesso e racconta il territorio che lo ospita, dove l’essenza del vino va ben oltre i confini della degustazione, un open mind sui ricordi attraverso i profumi, attraverso i sapori.
È la potenza evocativa il valore aggiunto di un grande vino.
Fiorella Chimenti


BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2015 SOMNIO
Sangiovese grosso
4 anni tonneau rovere francese
La vivacità del suo rubino fa splendere piccole sfumature granate fra le righe di una luminosa trasparenza. Quasi ritroso al primo olfatto, ha bisogno di respirare.
E poi, con manifesta austerità, emana essenze di visciole e ribes nero maturi dalla dolcezza delicata, arance rosse e violette candite. Accenni di cannella e anice stellato si fondono alla liquirizia, al sottobosco, leggere note balsamiche e punte di grafite.
L’attenta gestione del legno ha permesso ai profumi terziari di arricchire il bouquet senza ingerenze, lasciando protagoniste ancora le fragranze fruttate e floreali. L’assaggio è appagante di freschezza, un’acidità verticale sollevata da richiami di arancia sanguinella e folate minerali, la progressione evolve in pieghe sapide che adombrano una struttura decisa e un impianto tannico perfetto, audace ancora. E la lunga persistenza vola sui nostri ricordi.
Agricola Tamburini
Via Catignano, 106 – Loc. Il Castelluccio
50050 Gambassi Terme – Firenze
Telefono: +39 0571 680235
info@agricolatamburini.it