Anteprime Toscane 2023

ANTEPRIME TOSCANE 2023   Si inizia a degustare domenica 12 febbraio con anteprima del chianti dove degusto tutto il giorno assieme alla mia compagna Lucia Bandini Sommelier, andando in sala stampa. L’organizzazione è precisa e perfetta.  i Sommelier bravissimi nel loro mestiere servendo i vini celermente e professionalmente. Emergono tra tutti i seguenti 2022: il…

Dettagli

L’Essenza del Brunello

Agricola Tamburini Una storia di vino e vignaioli quella che racconta Emanuela, ultima generazione della famiglia Tamburini. Siamo a Gambassi Terme, territorio vocato per la coltivazione dell’olivo e della vite, soprattutto il sangiovese, i suoi paesaggi si vestono di bellezza struggente, un limbo per vacanze estive. Conosco Emanuela da molto tempo, da quando muoveva i…

Dettagli

I Nuovi Sommelier della Delegazione AIS Valdelsa

 I nostri nuovi Sommelier!   Il percorso che hanno affrontato questi giovani ragazzi è stato tortuoso e difficile. Periodo caratterizzato dalla pandemia che ha fortemente limitato il normale decorso delle lezioni nei tre livelli. Ma sono stati incredibilmente bravi, determinati a concludere il programma nonostante le condizioni non certo favorevoli. Adesso possono essere fieri del…

Dettagli

UGA, Il giorno del rinnovamento

Sono nate le UGA Castellina, Castelnuovo Berardenga, Gaiole, Greve, Lamole, Montefioralle, Panzano, Radda, San Casciano, San Donato in Poggio e Vagliagli. Anche nel Chianti Classico splende il giorno del rinnovamento. La zonazione del territorio storico è diventata una realtà, per il momento riservata alla sola tipologia Gran Selezione, la più alta della piramide qualitativa. Legare…

Dettagli

Vernaccia di San Gimignano 2022

VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO 2022 Clamys, Carato e Vigna Santa Margherita: fuoriclasse senza tempo   Il cammino intrapreso dal Consorzio e dai produttori resta fermo nell’intento di restituire integrità alla Vernaccia, spogliandola nel tempo di una, seppur minima, contaminazione alloctona. Un destino, quello della Vernaccia, segnato dal legame territoriale, unito a senso unico da secoli…

Dettagli

Moscato d’Asti Docg! Una leggenda da assaporare

Moscato d’Asti Docg Una leggenda da assaporare     Dolce, brioso e profumato! Il Moscato d’Asti Docg è l’interprete più apprezzato e conosciuto nel panorama dei vini dolci italiani. Riferimento di indubbia importanza nella realtà piemontese e, insieme all’Asti Spumante Docg, accoglie un’eco di consensi sul territorio nazionale e soprattutto internazionale. Assonanze festose di ricorrenze…

Dettagli

Capriccio Divino 2019 – Foto e Reportage

Capriccio Divino 2019 Foto e Reportage   La settima edizione della manifestazione è terminata all’insegna di un immutato consenso di presenze. Oltre 150 etichette fra vini rossi, bianchi e spumanti di alto profilo selezionati nel nostro territorio e larga partecipazione di altre aree fuori regione, hanno attratto l’interesse di moltissimi operatori del settore e appassionati.…

Dettagli

Capriccio Divino 2019

Capriccio Divino 2019   Pochi giorni ancora e poi il via alla grande manifestazione di Capriccio Divino, un appuntamento così atteso che vedrà aprirsi l’imponente porta del Castello di Oliveto a Castelfiorentino. I banchi d’assaggio saranno allestiti nelle antiche sale del Castello, tanti i vini in degustazione, scelti fra le migliori etichette del panorama enologico…

Dettagli

I nuovi Sommelier del 2019

I nuovi Sommelier della Val d’Elsa   Eccoli tutti insieme, felici del traguardo raggiunto. Un’avventura in salita fatta di studio e sacrifici, ma con un unico obiettivo: diventare Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier. L’investitura ufficiale è avvenuta qui: nel cuore del Chianti Classico, dimora per eccellenza della Delegazione Ais Val d’Elsa, proiettati in uno scenario che…

Dettagli

Le Donne nell’arte del flambé

“LE DONNE NELL’ARTE DEL FLAMBE’ in ricordo di Maria Luisa Speri Challenge   Un soffio di femminilità in un mondo quasi tutto al maschile,  ristoratori, maitres e sommelier hanno lasciato il palco a tantissime partecipanti in rosa. E’ la quarta edizione, grazie al grande impegno e sensibilità del  Maitre Giacomo Rubini, vicepresidente nazionale dell’A.M.I.R.A. Associazione…

Dettagli

Vino Nobile di Montepulciano 2019

A proposito di Nobile Dall’alto delle sue mura ecco Montepulciano che riapre le porte della maestosa fortezza alla nuova edizione dell’Anteprima 2019. Colline dolci intorno alla città da secoli allietano palati di appassionati con il famoso Nobile. Già, vino Nobile di Montepulciano perché “nobile e buono” da tempi remoti. Vanto e orgoglio della viticoltura toscana…

Dettagli

Chianti Classico Collection 2019

Luci accese sull’edizione 2019! L’annata 2017 poteva riservare sorprese inquietanti considerando la vendemmia a rischio, la siccità del clima nel periodo cruciale di maturazione, ha creato non pochi problemi. I dati non ammettono elasticità d’interpretazione e il calo produttivo, almeno nel Chianti Classico, ha sfiorato quasi il 30%. Situazione assonante in molte altre realtà, toscane…

Dettagli

Vernaccia di San Gimignano

L’Evoluzione della Vernaccia   Parlare di Vernaccia è come sentirsi a casa. E’ convincente, profonda, unica. Dobbiamo essere umili e pazienti per scoprirne i contorni, perché parla di storia, di tradizioni che si perdono con l’età dell’uomo. Forse tutto questo l’hanno capito i molti produttori assennati che di questo tesoro hanno iniziato a prendersene cura…

Dettagli

SERTURA

SERTURA   Un giorno dell’estate 2018 mentre pranzavo al Ristorante dal Falco a Pienza, ben noto per la sua qualità e i suoi immancabili piatti veri, autentici del territorio pientino, Silvana Franci la titolare mi presenta Giancarlo Barbieri e Federico Starnone, sfegatati sostenitori dell’azienda che possiedono o rappresentano. Assaggio i vini da loro prodotti e…

Dettagli

Capriccio Divino 2018 Il giorno dopo

Anche questa Edizione 2018 si è conclusa, accompagnata da un caldo pomeriggio autunnale fra le mura del Castello di Oliveto. Ancora un successo dai contorni variegati, un lavoro organizzativo puntuale, attento che certo non ha deluso le attese. Una rassegna enologica dalle proposte qualitative importanti e si riconferma fra le migliori del territorio, oltre 160…

Dettagli

Capriccio Divino 2018 – Degustazioni d’Autore – Mastrojanni

Capriccio Divino “Degustazioni d’Autore” MASTROJANNI   Siamo a Castelnuovo dell’Abate, a sud di Montalcino, paesaggi agresti abbracciano la Val d’Orcia al cospetto dell’Amiata, imperante sullo sfondo e l’Abbazia di Sant’Antimo, in nostalgico silenzio. In questo luogo dal fascino etereo, nasce l’Azienda Mastrojanni da molti anni leader nel panorama enologico italiano. Proprietà della famiglia Illy dal…

Dettagli

Capriccio Divino 2018 – Degustazioni d’Autore – Rocca di Montegrossi

Capriccio Divino 2018 “Degustazioni d’Autore” Rocca di Montegrossi   L’Azienda Rocca di Montegrossi è situata in una delle zone più vocate del territorio del Chianti Classico:  Monti in Chianti, nelle vicinanze di Gaiole. Per la sua particolare esposizione e altitudine, è considerata uno dei migliori “cru” che arricchiscono l’eterogeneità del Chianti Classico. La proprietà appartiene…

Dettagli

Capriccio Divino 2018 – Degustazioni d’Autore – Azienda Cesani

Capriccio Divino 2018 “Degustazioni d’Autore” CESANI   L’Azienda Agricola Cesani è situata nel Borgo di Pancole a pochi chilometri da San Gimignano, il particolare microclima si fonde con le peculiarità del suolo creando il substrato di una viticoltura di altissima qualità. I vini prodotti rispecchiano gli autentici dettami dell’agricoltura biologica e da molti anni l’azienda…

Dettagli

Le luci della notte di Bollicine sul Belvedere

. Cala la notte sulla Terrazza Belvedere .   .  Luci che brillano nella notte stellata di questo luglio afoso, la Terrazza Belvedere ha accolto tanti appassionati che hanno trascorso in piena convivialità momenti piacevoli assaggiando le proposte “frizzanti” in degustazione. L’evento ha ricevuto ampi consensi e riconoscimenti per qualità e organizzazione grazie all’operato dell’Associazione…

Dettagli

Anteprima Spumanti Bollicine sul Belvedere 2018

Spumanti Spumanti Spumanti   Festose bollicine allieteranno la serata in una cornice paesaggistica che ci riporta indietro nel tempo fra dame e cavalieri del medioevo. La Terrazza Belvedere si affaccia sullo sfondo collinare di Certaldo Alto, uno sguardo d’insieme che percorre un territorio meno conosciuto della Val d’Elsa ma non per questo meno suggestivo. Gli…

Dettagli

BOLLICINE SUL BELVEDERE 2018

. . Bollicine d’Autore sulla terrazza panoramica di Certaldo Alto   L’Associazione del Centro Storico Certaldo Alto, in collaborazione con il Comune e l’Associazione Italiana Sommelier della Val d’Elsa, organizza la nuova edizione di “Bollicine sul Belvedere”, gradito ritorno di un evento importante che coniuga ai momenti di convivialità la valorizzazione e conoscenza degli spazi…

Dettagli