Le terre selvagge e granitiche della Gallura modellano un vino che è divenuto il simbolo della Sardegna: il Vermentino. Profondo, minerale e al contempo selvaggio come la sua terra.
La Tenuta Paltusa di Calangianus ha profonde radici nel territorio, i vigneti si estendono nell’ Agro di Calangianus e da generazioni prosegue il lavoro con immutato impegno, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle tradizioni. Un percorso certo non facile attraverso il quale si preserva l’integrità delle uve e la massima qualità in bottiglia.

Paltusa
Vermentino di Gallura Docg
Vinificazione in acciaio, affinamento sui lieviti e batonnage per circa 7 mesi
Il colore assume tonalità paglierine delicate di viva luminosità.
Profumi d’ intenso richiamo minerale, si azzarda quasi un idrocarburo che ricorda qualche riesling alsaziano. Accenti vegetali ed erbe aromatiche danno respiro alla profondità olfattiva con eleganti ricordi di fiori campestri. Il sorso è sottile, fresco e agile, appagante all’ingresso nel suo dilagare sapido e minerale. Piena rispondenza gusto-olfattiva che non disattende le aspettive iniziali.
Abbinamenti: ottimo aperitivo, calamari grigliati su crema di zucchine novelle, verdure pastellate, rombo in bellavista, carpaccio di ricciola.
F. Chimenti