Il Sauvignon Blanc è un vitigno a bacca bianca dalle caratteristiche uniche, un patrimonio di profumi che liberano nel vino aromi vegetali ed erbacei come il peperone verde, l’ortica, la foglia di pomodoro, l’erba falciata e il singolare odore di “pipì di gatto”. Profumi che ben si fondono alle note di frutta esotica e agrumi quali ananas, litchi e pompelmo rosa. Completano i richiami floreali di sambuco, biancospino e lantana. Al gusto regala una piacevolissima freschezza che espande in misurata sapidità.
Come tutti i vitigni, è molto sensibile al territorio dove è allevato, la composizione del terreno e le condizioni climatiche determinano differenze notevoli nei vini. Originario della Francia, in particolare del Bordolese, entra nell’assemblaggio del Sauternes, insieme a Semillon e Muscadelle, per l’apporto acido. La sua area di elezione è la Valle della Loira, terreni silicei nei quali raggiunge la massima espressione aromatica e gustativa, ne sono un emblema le AOC di Sancerre e Pouilly-Fumé, vini famosi per l’intensità e la complessità del bouquet dai singolari tratti minerali, vegetali ed erbacei.
E’ coltivato con successo anche in Nuova Zelanda nell’area di Marlborough, in Australia, California e Sud Africa. In Italia c’è molto interesse da parte dei produttori, buoni risultati si riscontrano in Trentino A.A. e nella zona del Collio in Friuli V.G., senza escludere produzioni pregevoli di nicchia sparsi in tutto il territorio nazionale.
Degustazione presso SYMPOSIUM WINE BAR – Poggibonsi (SI) – Marzo 2015
SPARTITO
IGT TOSCANA 2013 – PODERI CASTELLARE DI CASTELLINA – 13%
La veste oro, dai lucenti riflessi ramati, anticipa profumi di frutti macerati, pesca bianca, buccia di mela verde e gelatina di more. Soffi speziati complessano le fragranze e aggraziano un bouquet intrigante. La vena fresca e sapida conferisce piacevolezza e personalità seguendo un finale elegante dai ritmi minerali. 85/100
RAIF
IGT VIGNETI DELLE DOLOMITI 2013 – AZIENDA VINICOLA CASTELFER – 13,5%
Paglierino scarico percorso da sfuggenti cenni verdastri. Rivela al naso intense note di bosso con picchi fruttati esotici, frutto della passione, pesca e rimandi agrumati. L’assaggio è vibrante, ricco di freschezza e richiami fruttati, piacevolissimo il finale di erbe aromatiche e nobile vegetale. 84/100
SAUVIGNON
IGT LAZIO 2013 – AZIENDA AGRARIA CASALE DEL GIGLIO – 13%
Il colore accenna tratti paglierini che sfumano su toni più carichi e luminosi. I profumi rimandano a singolari spunti di pasticceria e picchi di pietra focaia avvolti da note vegetali latenti. Gusto piacevolmente fresco con un’ espansione sapida e fruttata. 82/100
ENOS I
DOC MAREMMA TOSCANA 2013 – AZIENDA AGRARIA MONTAUTO – 13,5%
Il colore è scarico e di apprezzabile luminosità. Il timbro aromatico sollecita essenze di maggiorana e menta che si fondono a richiami di bosso e note minerali. Il corpo alcolico accoglie l’assaggio senza negare l’evoluzione a una piacevole freschezza. 84/100
WINKL
DOC SUDTIROL – ALTO ADIGE TERLANER 2013 – CANTINE TERLANO – 14%
La veste è brillante e di ottima estrazione cromatica. L’eleganza firma un bouquet di frutti esotici, mango, frutto della passione, bosso ed erbe aromatiche. L’impatto è profondo e d’innegabile freschezza con svolte sapide dai ritmi fruttati e minerali. 91/100
TERRE DEL MONTE
DOC CASTEL DEL MONTE 2014 – AZIENDA VINICOLA RIVERA SPA – 13%
Paglierino brillante. Naso composito e generoso di frutti esotici, spezie dolci, pera ed effluvi vegetali. In bocca si apprezza una delicata morbidezza interrotta da vivaci accenti freschi e sapidi dolcemente fruttati. 86/100
KIRCHLEITEN
DOC SUDTIROL – ALTO ADIGE 2013 – TIEFENBRUNNER – 14%
Paglierino acceso, splendidamente luminoso. Il bouquet si veste di toni affumicati e minerali, eterei ed eleganti, dove gesso ed erbe aromatiche spiccano quasi solitari. L’assaggio è sinuoso, equilibrato, un crescendo di freschezza e rimandi minerali che chiudono in un elegante finale. 90/100
GEMELLA
IGT TOSCANA 2013 – BINDELLA – 12,5%
Quasi brillante nella sua veste paglierino tenue. Libera al naso una vena minerale insolita che scopre lentamente fragranze fruttate delicate, mela verde, pesca bianca e maggiorana. L’assaggio regala una piacevolezza sottile e fresca dai lineamenti minerali. 85/100
TIARE
DOC COLLIO SAUVIGNON 2013 – TIARE S.S. AGRICOLA – 13,5%
Il paglierino scarico di grande vivacità prelude e anticipa l’esuberanza olfattiva. Fragranze intense di erbe aromatiche, vegetali e fruttate, bosso, confettura di pesca. Il corpo appare subito generoso, fresco e sapientemente sapido dove l’apporto alcolico trova la sua giusta dimensione. 89/100
PICOL
DOC FRIULI ISONZO SAUVIGNON 2013 – LIS NERIS – 13,5%
Il colore è già invitante nel suo paglierino lucente. L’eleganza olfattiva si permea su rintocchi fruttati bianchi, agrumi, accenni vegetali e spezie delicate. Complessità che si riconferma in un assaggio brioso e incalzante sulla scia di elementi freschi e sapidi in equilibrio costante. 90/100